L’ultimo lustro del secolo scorso ha coinciso con la mia esperienza universitaria. Anni di grande confusione, non per lo studio, bensì perché impegnata a scoprire chi volevo essere nonostante le indicazioni, forse un po’ troppo pressanti, di colei che, avendomi generato, era convinta di conoscermi meglio di quanto non potessi farlo io.Non avendo provato l’esperienza…
Autore: viaggioleggera
Ho bisogno di un cappello
Sì proprio di un cappello, non una berretta, non un basco, nemmeno una bombetta, forse un fedora, ma con la tesa larga da calzare bene in testa nonostante la massa di capelli. E tutto colorato, per indossarlo con un pizzico di follia. Lo vorrei come lo immagino, probabilmente esiste solo nella mia mente, ma è…
Settembre
Ogni anno, nel mese di settembre prende corpo l’idea di conseguire una seconda laurea, in qualche materia del tutto inutile ai fini pratici, ma fondamentale per l’arricchimento del pensiero. Dalla storia, alla filosofia, all’arte sono molteplici i campi in cui avrei tanto da imparare, con enorme piacere. Poi la vita mette di fronte alla realtà…
Conosci Vivian Maier?
Una fotografa che è diventata famosissima quando il suo patrimonio di foto e di rullini ancora da sviluppare è stato disperso a seguito di una vendita all’asta per il mancato pagamento dei magazzini in cui erano scrupolosamente stoccati. E questo archivio è finito fra le fauci della rete, fra vendite su eBay e post su…
Penso troppo
Ne sono consapevole, ma non è un atto cosciente, il mio cervello è autonomo e, a volte, anche un po’ rumoroso. Quindi accade che, da una piacevolissima serata sotto agli ulivi, in compagnia di splendide persone, ad ascoltare i grilli frinire, cercando le stelle cadenti, s’inneschi una riflessione che mi conduce ben lontano dal luogo…
Casa dell’upupa
Giovedì ho avuto l’opportunità di accedere a un luogo in cui, ammetto, sono capitata assolutamente per caso, per merito di un’amica, appassionata di bellezza. Per ignoranza, purtroppo vasta soprattutto nel campo dell’arte, non conoscevo uno scultore locale e la sua incredibile casa, oggi museo e scrigno prezioso delle sue opere. In un piccolo borgo, Sorrivoli,…
Sponziamoci
È iniziata così, come boutade. Facciamo 1200 km e stiamo lì fino alla fine del concerto, poi altre due ore di auto e andiamo a fare il bagno in spiaggia, sulla Costa dei Trabocchi. Un weekend di follia, ma “se il senno è sulla Luna, qualcuno l’ha raccolto e lo raduna, se la ragione è…
Quando ti innamori
Quando ti innamori in età matura, il sentimento è diverso da quello della gioventù. È un amore maggiormente consapevole, avendo già vissuto diverse esperienze e conoscendo meglio i confini di sé stessi, quando si decide di lasciare spazio a qualcuno nel proprio cuore, lo si fa con meno leggerezza, forse per questo con più fatica,…
Barbie non è più nella scatola
Il successo planetario del film Barbie è qualcosa di difficilmente spiegabile. Avendone letto molto, sia la critica sui giornali, sia gli esperti di marketing, comunicazione e di tutto di più su LinkedIn, la curiosità era tanta. Pur fortemente allergica a tutto ciò che è trend del momento, ieri sera, ho vinto la mia naturale intolleranza…
Questioni di prospettiva
Quando ero all’università sognavo di diventare una giornalista, pensando che questa professione significasse una vita piena di soddisfazioni personali: inchieste, articoli su riviste di approfondimento, viaggi… Non ho mai desiderato la ricchezza materiale, ma una vita ricca di stimoli e di confronti con chi poteva rendermi migliore. La realtà si è rivelata ben diversa e…